Europa per studenti
7. L’ABC delle lingueMolte persone si lasciano scoraggiare dalla sensazione che ci vorrebbe una vita per imparare tutti i termini e la grammatica. Tuttavia, la pratica suggerisce che con l’approccio e la motivazione giusti la maggior parte delle persone è in grado di acquisire almeno i rudimenti della lingua. 4. Mobilità dei giovaniProgetti di scambio per la mobilità aiutano questi ultimi ad acquisire importanti capacità come ad esempio la gestione di progetti eil lavoro disquadra. Tali opportunità al difuoridell'ambiente scolastico consentono ai gruppi di giovani di seguire un programma strutturato di attività (ad es. un insieme di seminari, esercizi, dibattiti e giochi di ruolo) in un altro Paese dell'UE o extraeuropeo, per un periodo fino a 21 giorni. Prepararsi a vivere all’esteroLa capacità di adattarsi a lavorare in un ambiente nuovo è considerata una vera e propria competenza. Una persona che ha lavorato in Spagna, Romania e Svezia, per esempio, ha imparato ad adattarsi a modelli culturali diversi e sa come operare al meglio e come collaborare con le persone che vivono in questi paesi. Queste competenze sono molto preziose. Se si lavora in un paese mediterraneo come, per esempio, l’Italia, si impara a essere più flessibili e a capire che l’espressione «5 minuti» non ha lo stesso valore che potrebbe avere la medesima espressione per un tedesco.