Europa per studenti

4. La lingua delle opportunitàApprendere una nuova lingua, come imparare la musica, richiede un po’ di impegno, ma in cambio dà grandi soddisfazioni. E il processo di apprendimento, come potrà testimoniare chiunque si sia imbarcato in questa impresa, è piacevole almeno quanto il risultato finale. 
4. Mobilità dei giovaniProgetti di scambio per la mobilità aiutano questi ultimi ad acquisire importanti capacità come ad esempio la gestione di progetti eil lavoro disquadra. Tali opportunità al difuoridell'ambiente scolastico consentono ai gruppi di giovani di seguire un programma strutturato di attività (ad es. un insieme di seminari, esercizi, dibattiti e giochi di ruolo) in un altro Paese dell'UE o extraeuropeo, per un periodo fino a 21 giorni. 
Rispondere alle domandePreparatevi bene alle possibili domande che potrebbero esservi rivolte. Molto probabilmente la maggior parte delle domande riguarderà la vostra esperienza, le vostre competenze e la vostra motivazione. Convincete il vostro interlocutore che siete molto motivati a ottenere il lavoro. Spiegate in che modo i vostri punti di forza e i vostri interessi ricalcano le caratteristiche ricercate dal datore di lavoro. Rispondete alle domande in modo completo ma conciso. Parlate soltanto di fatti che potrebbero interessare al datore di lavoro. Siate cortesi, onesti e professionali. Non mentite.