Europa per studenti

7. L’ABC delle lingueMolte persone si lasciano scoraggiare dalla sensazione che ci vorrebbe una vita per imparare tutti i termini e la grammatica. Tuttavia, la pratica suggerisce che con l’approccio e la motivazione giusti la maggior parte delle persone è in grado di acquisire almeno i rudimenti della lingua. 
5. Mobilità del personale e degli operatori nel settore giovanileSe sei un insegnante, oppure lavori in un'azienda, puoi insegnare presso un istituto all'estero, acquisendo nuove prospettive professionali, ampliando le tue reti di contatti e contribuendo a modernizzare e internazionalizzare i sistemi europei per l'istruzione e la formazione. 
Dove cercare lavoroConsultate gli annunci di posti vacanti pubblicati in Internet, nei quotidiani, presso gli uffici di collocamento e presso società di collocamento private. Non dimenticate di consultare il portale EURES della mobilità professionale. Anche il sito web di un’azienda può pubblicare avvisi di posti vacanti oppure l’azienda può decidere di rivolgersi a un ente di collocamento esterno per condurre una prima scrematura dei candidati.